L’Agenzia delle Entrate ha detto sì alla richiesta di includere il fotovoltaico nella normativa che regola le detrazioni fiscali (Art. 16-bis del DPR 917 del 1986). L’istanza giuridica sollevata dal GIFI ha avuto oggi risposta positiva. L’Agenzia delle Entrate conferma che anche gli impianti fotovoltaici rientrano nella categoria di “opere finalizzate al conseguimento di risparmi […]

Read More

Il GSE informa che, come previsto dalla delibera dell’Autorità per l’Energia elettrica e il gas  84/2012/R/eel, tutti i produttori titolari di impianti di produzione di energia elettrica con potenza superiore a 50 kW, già connessi alla rete di media tensione al 31 marzo 2012, sono tenuti ad adeguare gli impianti alle prescrizioni stabilite da Terna […]

Read More

Ricordando che il termine per l’assolvimento del suddetto adempimento da parte dei soggetti indicati dagli articoli 26, 53 e 53-bis del decreto legislativo 26.10.1995, n. 504, è stabilito dalla medesima normativa entro il mese di marzo 2013, TEA Energie può dare assistenza nella compilazione della Dichiarazione dei consumi annuali per tutti i tipi di impianti. […]

Read More

Il GSE pubblica in data odierna il primo elenco dei Sistemi/Consorzi che sono risultati idonei per lo smaltimento dei moduli fotovoltaici a fine vita, fatte salve le verifiche antimafia che il GSE espleterà direttamente presso le competenti Prefetture. Il GSE si riserva di modificare l’elenco all’esito delle suddette verifiche antimafia ovvero all’esito delle valutazioni che […]

Read More

In previsione del prossimo esaurimento dei fondi statali messi a disposizione per l’incentivazione dell’energia elettrica prodotta da impianti fotovoltaici (V Conto Energia), portiamo alla Vostra attenzione il risparmio che deriva dall’autoconsumo dell’energia prodotta. In considerazione del fatto che alcune attività richiedono un notevole consumo di energia elettrica (commercio ortofrutta, supermercati,…), con conseguente notevole esborso in […]

Read More