Il GSE ha comunicato all’Autorità per l’energia elettrica e il gas l’aggiornamento, a oggi, del costo cumulato annuo per gli incentivi pari a 6 miliardi di euro per 14.300 MW di potenza installata, equivalenti a oltre 400mila impianti fotovoltaici in esercizio. L’Autorità, con propria delibera del 12 luglio, ha determinato il raggiungimento del valore annuale […]

Read More

Il GSE ha aggiornato, d’intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico, le “Regole applicative per il riconoscimento delle tariffe incentivanti previste dal DM 5 maggio 2011” per tenere conto dell’entrata in vigore di disposizioni normative di recente pubblicazione, quali in particolare: Nuove regole per la realizzazione di impianti in aree agricole definite dall’art. 65 della […]

Read More

Riportiamo integralmente un articolo del sito Nextville che descrive in dettaglio la nuova normativa in materia edilizia che riguarda le energie rinnovabili applicate ai nuovi edifici. Sui titoli edilizi presentati a partire dal 31 maggio 2012, si applica quanto previsto dall’articolo 11 e dall’allegato 3 del Dlgs 28/2011 in materia di integrazione delle fonti energetiche […]

Read More

Il Gestore dei Servizi Energetici ha determinato, ai sensi di quanto previsto all’articolo 6, comma 5 del decreto del Ministro dello sviluppo economico del 31 luglio 2009 (di seguito: “Decreto”) recante “Criteri e modalità per la fornitura ai clienti finali delle informazioni sulla composizione del mix energetico utilizzato per la produzione dell’energia elettrica fornita, nonché […]

Read More

Al fine di migliorare la prevedibilità delle immissioni di energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili non programmabili e non rilevanti, l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas, con la delibera ARG/elt 4/10, ha affidato al GSE il compito di rilevare direttamente dagli impianti di produzione le seguenti tipologie di dati: •fonte primaria […]

Read More

A seguito di quanto previsto dal Decreto ministeriale del 5 maggio 2011 (quarto Conto Energia), il GSE pubblica un catalogo esemplificativo degli impianti fotovoltaici ai quali sono state riconosciute le tariffe incentivanti del Titolo III, realizzati secondo le indicazioni della “Guida alle applicazioni innovative finalizzate all’integrazione architettonica del fotovoltaico – revisione 1”. Il catalogo potrà […]

Read More

Riportiamo di seguito un articolo realizzato dalla redazione Nextville che riassume in maniera chiara e sintetica le principali novità del nuovo decreto Quinto Conto Energia presentato nei giorni scorsi ed attualmente in corso di esame alla conferenza Stato-Regioni. Deciso taglio alle tariffe, registro per gli impianti sopra i 12 kW e forti limiti ai volumi […]

Read More

Riportiamo di seguito il link dove scaricare il testo del Quinto Conto Energia trasmesso dal Ministero dello Sviluppo Economico (MiSE) alla Conferenza Stato-Regioni per l’approvazione: Testo Quinto Conto Energia Alcuni dettagli: il Quinto Conto Energia diventerà operativo al raggiungimento dei 6 miliardi di incentivi; tariffe distinte per gli impianti innovativi e a concentrazione; registro degli […]

Read More

Riportiamo una notizia tratta dal portale Qualenergia: “Pubblichiamo una recente versione del quinto conto energia fotovoltaico. Non è l’ultima e nemmeno quella presentata ieri nella conferenza stampa dai ministri, visto che, secondo lo staff ministeriale, prima di essere reso pubblico il documento dovrà essere formalmente inviato (entro pochissimi giorni) per le necessarie valutazioni alla Conferenza […]

Read More

Sono stati varati, dal Ministro dello Sviluppo Economico, Corrado Passera – di concerto col Ministro dell’Ambiente, Corrado Clini e dell’Agricoltura, Mario Catania – due schemi di decreti ministeriali in materia di energie rinnovabili. I due provvedimenti, all’esame dell’Autorità dell’Energia e della Conferenza Stato-Regioni, definiscono i nuovi incentivi per l’energia fotovoltaica (Quinto Conto Energia) e per […]

Read More