Contact Center GSE: nuovi recapiti
Il GSE informa che il servizio di Contact Center è in fase di rinnovamento, nell’ottica di migliorare il grado di soddisfazione e i tempi di risposta alle richieste dei propri interlocutori.
A questo scopo, i servizi sono stati articolati in filiere in base alle esigenze dei clienti rilevate nella quotidiana attività di customer care.
In particolare sono state predisposte:
- la filiera della “Normativa sugli incentivi per l’energia da fonti rinnovabili e per gli interventi di incremento dell’efficienza e del risparmio energetico” che fornisce informazioni sulla normativa del settore elettrico e termico attinente al sistema di incentivazione gestito dal GSE,
- la filiera del “Calore ed efficienza energetica” che fornisce informazioni sulle specifiche richieste di accesso ai meccanismi di incentivazione del Conto Termico e dei Certificati Bianchi,
- la filiera della “Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” che fornisce informazioni sulle specifiche richieste di accesso ai meccanismi di incentivazione del Conto Energia, Scambio sul Posto, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva.
Sono stati riorganizzati, conseguentemente, i recapiti telefonici e di posta elettronica per accedere al servizio di informazione.
In particolare dal 18 settembre 2013, per informazioni generali sulla “Normativa sugli incentivi per l’energia da fonti rinnovabili e per gli interventi di incremento dell’efficienza e del risparmio energetico”, i recapiti telefonici sono i seguenti:
Numero verde 800.16.16.16
Numeri fissi (raggiungibili da cellulare) 06.92.92.85.40 oppure 06.92.92.85.41
Inoltre, dal 23 settembre 2013 tutti i servizi saranno accessibili mediante i nuovi recapiti resi disponibili, a partire da tale data, nell’area “CONTATTI” del sito web.
In vista del rinnovamento del servizio, si invitano i gentili clienti a considerare attivi i canali di contatto disponibili nell’area dedicata.
Fonte: GSEIl GSE informa che il servizio di Contact Center è in fase di rinnovamento, nell’ottica di migliorare il grado di soddisfazione e i tempi di risposta alle richieste dei propri interlocutori.
A questo scopo, i servizi sono stati articolati in filiere in base alle esigenze dei clienti rilevate nella quotidiana attività di customer care.
In particolare sono state predisposte:
- la filiera della “Normativa sugli incentivi per l’energia da fonti rinnovabili e per gli interventi di incremento dell’efficienza e del risparmio energetico” che fornisce informazioni sulla normativa del settore elettrico e termico attinente al sistema di incentivazione gestito dal GSE,
- la filiera del “Calore ed efficienza energetica” che fornisce informazioni sulle specifiche richieste di accesso ai meccanismi di incentivazione del Conto Termico e dei Certificati Bianchi,
- la filiera della “Produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili” che fornisce informazioni sulle specifiche richieste di accesso ai meccanismi di incentivazione del Conto Energia, Scambio sul Posto, Ritiro Dedicato e Tariffa Omnicomprensiva.
Sono stati riorganizzati, conseguentemente, i recapiti telefonici e di posta elettronica per accedere al servizio di informazione.
In particolare dal 18 settembre 2013, per informazioni generali sulla “Normativa sugli incentivi per l’energia da fonti rinnovabili e per gli interventi di incremento dell’efficienza e del risparmio energetico”, i recapiti telefonici sono i seguenti:
Numero verde 800.16.16.16
Numeri fissi (raggiungibili da cellulare) 06.92.92.85.40 oppure 06.92.92.85.41
Inoltre, dal 23 settembre 2013 tutti i servizi saranno accessibili mediante i nuovi recapiti resi disponibili, a partire da tale data, nell’area “CONTATTI” del sito web.
In vista del rinnovamento del servizio, si invitano i gentili clienti a considerare attivi i canali di contatto disponibili nell’area dedicata.
Fonte: GSE